Configurare una macchina remota (tipo AWS, una nostra workstation remota o quello che è) per diventare il nostro personale laboratorio per addestrare piccole e grandi reti neurali può essere un’operazione snervante e “time consuming”. Proprio per questo motivo ho deciso di creare questa guida per riassumere, in pochi e semplici passaggi, come ottenere un ambiente flessibile e efficiente per lavorare con il deep learning.
N.B.: In questa guida si assume che la macchina alla quale ci si colleghi abbia installato CUDA/cuDNN.